La nascita del Perfecto
Ideato nel 1928 dalla Schott NYC, il Chiodo si è consolidato negli anni, per il suo utilizzo specifico da parte dei bikers, come indumento connotante durezza e coraggio (si pensi al personaggio di Marlon Brando nel film “Il Selvaggio” del 1953 che indossava uno Schott Perfecto 618 in pelle di cavallo).
È con la seconda metà degli anni ’70, ancor più negli anni ’80, però, che il giubbotto in pelle amplia il suo raggio immaginifico e si associa a diverse figure della tv, del cinema e della musica, tanto da diventare poi, nel corso dei ’90, già un oggetto vintage e cult.

Tutto questo grazie a emblemi come Arthur Fonzarelli, in arte “Fonzie”, dal 1974 al 1984 protagonista assoluta della scena televisiva mondiale con la serie “Happy Days”, e alla straordinaria interpretazione di Harrison Ford di Indiana Jones, eroe di ben tre pellicole prodotte dalla Lucas tra il 1981 e il 1989.
Per quanto riguarda la musica, il Chiodo verso la fine degli anni ’70 si è trovato co-protagonista di band come Ramones e i Sex Pistols; ugualmente, è stato un capo fortemente associato alla carriera artistica del grande Bruce Springsteen.
